Stagione teatrale
VENERE NEMICA
Drusilla Foer in
VENERE NEMICA
di e con Drusilla Foer - Direzione artistica di Franco Godi
Produzione: Best Sound
Venere, la dea immortale, quindi tutt’ora esistente, vive lontano dall’Olimpo e dai suoi odiati parenti. Dopo aver girovagato per secoli, abita attualmente a Parigi fra i mortali. Non essendo gli Dei più creduti, la dea della bellezza e dell’amore finalmente può permettersi di vivere nell’imperfezione dell’umano esistere. “Immaginate la mia gioia! Una dea condannata a vivere nell’eterna umidità del mare, scoprire l’esistenza della messainpiega”. Ricordando in un flashback comico e tragico, la vicenda di Amore, il figlio ingrato e disobbediente, e Psiche, sulla quale proietta – da suocera nemica – tutto il suo rancore di Dea frustrata e insoddisfatta, Venere si vendica “sulla straordinaria mortale, creduta venere in terra”. Deus ex-machina crudele e spietata, Venere ricorda l’unica occasione in cui ha provato un sentimento di amore curando il figlio che fuggito dall’amata Psiche, torna da sua madre, dea e padrona, per farsi lenire le ferite di un amore ingannato.
Prenotazioni e prevendite
Biglietteria Teatro del Popolo
Piazza Gramsci 80, Castelfiorentino Tel. 0571/633482
Orari di apertura biglietteria consultabili nella sezione BIGLIETTI
Info:
Teatro del Popolo - Piazza Gramsci 80, 50051 Castelfiorentino (FI)
Tel. 0571 633482 - info@teatrocastelfiorentino.it
Giallo Mare Minimal Teatro - Tel. 0571 81629-83758 - info@giallomare.it