FOLLEMENTE
FOLLEMENTE
01 mar 2025 Ore: 21: 30SABATO 1 MARZO ore 21:30
DOMENICA 2 MARZO ore 17:30
MARTEDÌ 4 MARZO ore 21:30
A GRANDE RICHIESTA ANCHE
SABATO 8 MARZO ore 18:30
e DOMENICA 9 MARZO ore 21:30
intero € 7,00 / ridotto e ridotto soci Unicoop Firenze € 6,00
martedì: € 3,50
- GenereCommedia
- RegiaPaolo Genovese
- AttoriClaudio Santamaria, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati, Marco Giallini, Edoardo Leo, Claudia Pandolfi, Emanuela Fanelli, Rocco Papaleo, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico
- PaeseItalia
- Durata97 minuti
FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento. Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall'istinto alla romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di prevalere e guidare la decisione finale. Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedia romantica che non solo esplora il cuore dei protagonisti, ma anche il caos e la bellezza della nostra mente, sempre in bilico tra desideri contrastanti e decisioni cruciali.
Il film ha ottenuto 8 candidature a Premi Oscar, 3 candidature a Golden Globes, 6 candidature a BAFTA, Il film è stato premiato a National Board, 3 candidature a Critics Choice Award, 4 candidature a SAG Awards, 1 candidatura a Writers Guild Awards, 1 candidatura a Directors Guild, a AFI Awards, 1 candidatura a NSFC Awards
Prenotazioni e informazioni
É possibile e consigliato prenotarsi per la proiezione del film
scrivendo all'indirizzo cinemariocastelfiorentino@gmail.com entro le ore 12:00 del sabato,
oppure recandosi alla biglietteria del Teatro del Popolo il sabato delle 09:30 alle 12:30.
Al momento della prenotazione va specificato se si è conviventi o congiunti, per i quali non occorre il distanziamento.