La Nostra Storia - Teatro Civile

  • GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI

    Dal 10 marzo 2022 al 10 marzo 2022

    Un’operaia incinta si ritrova disoccupata alla vigilia del parto. La donna è disperata e la sua reazione è improvvisa: irrompe sul posto di lavoro e prende in ostaggio la responsabile del suo... Leggi tutto...

  • IL PANE DI IERI

    Dal 09 novembre 2022 al 09 novembre 2022

    Il pane è l'alimento per eccellenza tanto che diventa metafora del lavoro... “guadagnarsi il pane”, appunto. “Il pane di ieri” per noi è il lavoro di ieri, sicuramente duro ma riconoscibile, il... Leggi tutto...

  • SVERGOGNATA

    Dal 03 dicembre 2022 al 03 dicembre 2022

    Quanto contano lo sguardo e il giudizio degli altri? Quanto pesano nel nostro quotidiano? SVERGOGNATA porta a galla le trappole in cui spesso inconsapevolmente cadiamo, ovvero il bisogno di... Leggi tutto...

  • MIO PADRE - Appunti sulla guerra civile

    Dal 09 febbraio 2023 al 09 febbraio 2023

    Quando è morto mio padre, mi sono svegliato di colpo, come ci si sveglia dopo una festa in cui non ti divertivi e hai bevuto anche il profumo in bagno. È mattina, ti svegli e stai male, ma il... Leggi tutto...

  • BUM HA I PIEDI BRUCIATI

    Dal 24 febbraio 2023 al 24 febbraio 2023

    Con il patrocinio della Fondazione Falcone, un monologo per non dimenticare BUM HA I PIEDI BRUCIATI scritto, interpretato e diretto da Dario Leone scene e luci di Massimo Guerci Credo che questo... Leggi tutto...

  • SCOOP (donna sapiens)

    Dal 20 aprile 2023 al 20 aprile 2023

    Lo spettacolo vuole dimostrarci, col suo linguaggio irriverente e dissacratorio, la superiorità della donna sull’uomo. Per convalidare tale tesi il comico spazia dalla storia, alla sociologia,... Leggi tutto...

  • LO SAPEVAMO ANCHE NOI

    Dal 26 ottobre 2023 al 26 ottobre 2023

    "LO SAPEVAMO ANCHE NOI" sono versi rubati ad una canzone di Gianmaria Testa, versi che raccontano in una cifra poetica tutto quello che "sapevamo" perché lo avevamo imparato nella nostra... Leggi tutto...

  • I CONFINI NON ESISTONO

    Dal 29 novembre 2023 al 29 novembre 2023

    Uno spettacolo che incrocia le narrazioni di due esperti nei loro campi: la botanica e le relazioni umane. Stefano Mancuso e Matteo Caccia insieme per la prima volta sul palco intrecciano storie... Leggi tutto...

  • Lettere su Legno

    Dal 26 gennaio 2024 al 26 gennaio 2024

    Guido e Sara sono due giovani ragazzi ebrei che s'innamorano durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale in una Firenze occupata dal fascismo e dalle leggi antisemite. Raccontano la loro... Leggi tutto...

  • STAI ZITTA!

    Dal 04 marzo 2024 al 04 marzo 2024

    Scrive Murgia: “I tentativi di ammutolimento di una donna verificatisi sui media italiani negli ultimi anni sono numerosi … la pratica dello “Stai zitta” non è solo maleducata, ma soprattutto... Leggi tutto...

  • EVERY BRILLIANT THING - Le cose per cui vale la pena vivere

    Dal 09 novembre 2024 al 09 novembre 2024

    Every Brilliant Thing è un’opera teatrale dello scrittore britannico Duncan Macmillan scritta nel 2013 assieme a Jonny Donahoe (che ne è stato anche il primo interprete). La pièce -... Leggi tutto...

  • VIAGGIO AD AUSCHWITZ A/R

    Dal 27 gennaio 2025 al 27 gennaio 2025

    VIAGGIO AD AUSCHWITZ A/R è la storia di un uomo convinto della sua integrità morale e del suo senso di giustizia, che, un giorno, durante la visita al campo di concentramento di Buchenwald,... Leggi tutto...

  • GIOVINETTE - Le calciatrici che sfidarono il Duce

    Dal 25 marzo 2025 al 25 marzo 2025

    1932. Decimo anno dell’era fascista. Sulla panchina di un parco di Milano un gruppo di ragazze lancia un’idea, per gioco, quasi per sfida: giocare a calcio. Fondarono il GFC (Gruppo Femminile... Leggi tutto...

  • CARAVAGGIO. DI CHIARO E DI OSCURO

    Dal 12 aprile 2025 al 12 aprile 2025

    Quanti dettagli servono per raccontare la storia di Michelangelo Merisi da Caravaggio? C’è la peste da bambino, che gli porta via padre e nonno. La fame e la povertà da giovane pittore... Leggi tutto...