NILS PETTER MOLVÆR TRIO

NILS PETTER MOLVÆR è un trombettista, compositore e produttore norvegese. In lui convivono jazz, ambient house, elettronica, oltre a elementi di musica hip hop, rock e pop. Con la sua tromba è capace di rimodellare gli stili creando un suono unico che rimanda a paesaggi sonori di profonda intensità. Da subito ha abbracciato sia la […]
RECITAL

Riecco Aringa e Verdurini insieme, storico duo di trentennale esperienza. Musica, comicità che arriva dal profondo e che profondamente fa ridere emozionare e talvolta anche commuovere.
PIPPO POLLINA IN CONCERTO

Pippo Pollina: biografia Pippo Pollina nasce a Palermo nel 1963 da una famiglia borghese siciliana dalle origini contadine. Fin da tenera età manifesta interesse e piacere per il canto. La sua storia artistica inizia nel 1979 a Palermo, città dove si forma, frequentando prima il Liceo Scientifico statale e successivamente l’ateneo in facoltà di giurisprudenza […]
QUANDO UN MUSICISTA RIDE

Giocare e ridere con la musica e le canzoni. Impresa facile per Elio e la sua band di giovanissimi virtuosi che, dopo il grande successo di Ci vuole orecchio, si divertono ora ad esplorare e reinventare quell’immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e disincanto
STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE

Una black story musicale di Giovanna Gra con le musiche Alessandro Nidi, la regia di Gra & Mramor e l’aiuto regia di Alessandro Marverti.
CI VUOLE ORECCHIO Elio canta e recita Enzo Jannacci

Enzo Jannacci, il poetastro come amava definirsi, è stato il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana, in grado di intrecciare temi e stili apparentemente inconciliabili: allegria e tristezza, tragedia e farsa, gioia e malinconia.
Tra musica e parole 2014-2015

La stagione 2014-2015 intreccia suoni, voci e narrazioni in un percorso che supera i generi e accende l’immaginazione.
Tra musica e parole 2013-2014

La stagione 2013-2014 intreccia melodie e narrazioni in un dialogo creativo che supera i confini tradizionali. Un invito a scoprire nuove dimensioni della musica attraverso la forza della parola.
Tra musica e parole 2012-2013

Un percorso artistico ricco di contaminazioni e suggestioni, pensato per coinvolgere il pubblico in un’esperienza multisensoriale. Un invito a lasciarsi trasportare dalla forza comunicativa della musica.
Tra musica e parole 2011-2012

La rassegna raccoglie tutti gli appuntamenti musicali della stagione 2010-2011, tra sonorità originali, narrazioni e sperimentazioni. Un percorso che intreccia musica e parola in forme sempre nuove, capace di emozionare e sorprendere.