Il Gesto, la Danza, la Coreografia della bellezza in forma di “Alleanza”. E’ questo, in estrema sintesi, il biglietto da visita della performance collettiva si svolgerà al Museo Be.Go. di Castelfiorentino sabato 27 settembre, alle ore 19.00 (ingresso gratuito su prenotazione).
Protagonisti cittadini e cittadine di tutte le età, che dopo aver partecipato al ciclo di incontri sulla trasmissione del gesto saranno coinvolti nella creazione di una sequenza di azioni coreografiche, nate dal loro percepire la bellezza in forma di Alleanza, insieme a Virgilio Sieni (danzatore e coreografo italiano) e alla danzatrice Jessica De Masi.
“Le forme della vicinanza – osserva Virgilio Sieni – costruiscono uno spazio sempre inaspettato e nuovo: questa idea di alleanza, nasce dall’accordo poetico e creativo che reca stupore, creando discontinuità nel discorso quotidiano per far apparire le qualità dell’amicizia e della filiazione amorosa. Come ritrovare lo stupore nella frequentazione di alcuni luoghi simbolici della città così come nel volto di una persona? Quali azioni indagare per ricercare l’alleanza necessaria nella costruzione di un rito collettivo e lo stupore di fronte ad un’opera d’arte? Come assaporare la vertigine del gesto che incrocia i nostri stati d’animo?”
L’INGRESSO È GRATUITO SU PRENOTAZIONE.
PER PRENOTARE:
Tel. +39 055 2280525 (lun-sab ore 10-18)
Whatsapp +39 3312922600
E-mail accademia@virgiliosieni.it
_
Il progetto “Alleanza” è inserito in Scollinare – Officine del Gesto / Piccoli Musei 2025, pensato e sviluppato per l’area metropolitana di Firenze, che ruota intorno alla questione della frequentazione e conoscenza del patrimonio culturale e ricerca le declinazioni e i modi di abitare e vivere gli spazi museali
Virgilio Sieni, danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale, dirige attualmente il Centro Nazionale di Produzione della Danza a Firenze
ALLEANZA
Un progetto di Virgilio Sieni. Realizzato dal Centro di Produzione della Danza Cango / Firenze, grazie al contributo di MIC, Città Metropolitana di Firenze, Fondazione CR Firenze, Regione Toscana, Comune di Firenze, con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino, in collaborazione con il BeGo – Museo Benozzo Gozzoli.
Coreografie e spazio Virgilio Sieni
Assistente artistica Jessica De Masi
Con Virgilio Sieni, Jessica De Masi e con la partecipazione di Mihaela Alexescu, Giulia Ancillotti, Eleonora Bartalucci, Serena Chiarugi, Roberto Francalanci, Sara Giacomozzi, Anna Giani, Joela Laghi, Guido Leoncini, Rachele Marasco, Stefania Mariano, Lia Marradino, Ester Celeste Nardo, Vincenzo Luca Picone, Flaviano Poggi, Arcangela Russo, Francesca Russo, Patrizia Salerno, Simonetta Simoni, Fiammetta Strigoli, Brunella Tagliarini, Lino Bernardo Testa, Ilenia Tozzo, Imma Tronnolone, Caterina Tronnolone.
Scollinare – Officine del Gesto/Piccoli Musei 2025
E’ un progetto pensato e sviluppato per l’area metropolitana di Firenze ed è fondato sull’attivazione di officine culturali permanenti: spazi di incontro e sensibilizzazione per intraprendere un viaggio condiviso sulla memoria, sulla tradizione e sulle potenzialità esperienziali dei territori, sempre messi in dialogo con i linguaggi contemporanei dell’arte. Il progetto intende sviluppare la relazione tra cittadini e patrimonio culturale e ricerca le declinazioni e i modi di abitare e vivere gli spazi museali con l’attenzione rivolta all’accessibilità e all’inclusione quali forme di buone pratiche per la co-creazione del territorio e il senso di comunità partecipante.