CONCERTO DI EPIFANIA

La Scuola Comunale di Musica è stata istituita nel 1972 e da allora organizza corsi di educazione musicale amatoriale e professionale. Obiettivi della Scuola sono diffondere la cultura musicale di base e sviluppare il suo aspetto socializzante.
IN CONCERTO CON ENZO

Paolo Jannacci ricorda suo padre e gli rende omaggio suonando e cantando le canzoni più famose e care al pubblico e alla sua famiglia. Il risultato è uno spettacolo pieno di energia poetica e musicale che unisce la tradizione jazz di Paolo ai testi appassionati di suo padre.
INTELLETTO D’AMORE

Nella divina commedia i personaggi femminili non sono molti. Ma quelli che ci sono, sono determinanti.
SEI PERSONAGGI IN CERCA DI DOTTORE

Una sala d’aspetto di uno studio medico e una segretaria sui generis, accolgono sei persone costrette a sopportare reciprocamente le loro stranezze mentre attendono la celebre Dottoressa Rossetti che tarda ad arrivare.
LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA

Tutto è iniziato il giorno in cui ho accompagnato mia madre novantenne dalla nuova geriatra.
SCOOP (donna sapiens)

Lo spettacolo vuole dimostrarci, col suo linguaggio irriverente e dissacratorio, la superiorità della donna sull’uomo. Per convalidare tale tesi il comico spazia dalla storia, alla sociologia, alla medicina oltre ad interviste immaginarie e impossibili con personaggi importanti.
CARMEN di Bizet – un viaggio dell’amore raccontato attraverso arie, duetti e voce narrante

Un viaggio dell’amore raccontato attraverso arie, duetti e voce narrante. V edizione del MAGGIO METROPOLITANO
ANIME IN SCATOLA

Otto scatole rappresentano il passaggio obbligato per ottenere un’eredità, ma saranno soprattutto il pretesto per un viaggio interiore dove, ognuno degli eredi, dovrà mettere a nudo sé stesso, i propri segreti, le proprie paure e fragilità.
LA REGINA DELLE NEVI

La Regina delle Nevi ha come protagoniste due figure femminili: la sovrana che con i suoi poteri strega gli umani riducendoli ad automi privi di memoria e di sentimenti e Gerda, una bambina che affronta mille peripezie per liberare il suo amico Kay, prigioniero della Regina delle Nevi.
INCONTRIAMOCI AL BAR

Un bar di paese diventa il luogo d’incontri, di pettegolezzi, di segreti e di spunti creativi per un professore in pensione che trova, in quello spaccato di vita, ispirazione per il suo libro di storie quasi…comuni.