Cuor di Coniglio

Vincent è un bambino felice e fantasioso che, ferito dal crudele drago del giudizio degli altri, si chiude nel suo castello interiore, perdendo il cuore e il contatto con sé stesso. Con l’aiuto di Rosi, un eccentrico e danzante coniglio, Vincent intraprende un viaggio simbolico e surreale alla ricerca del suo cuore perduto.
L’Amante

Sarah e Richard sono una coppia borghese che mantiene vivo il proprio matrimonio attraverso un rituale ambiguo: ogni pomeriggio, lei riceve la visita del suo amante, con la tacita approvazione del marito. Ma chi è davvero l’amante? E fino a che punto il gioco può restare sotto controllo?
PREMIATA PASTICCERIA BELLAVISTA

Ermanno e Giuditta Bellavista sono i proprietari di una pasticceria annessa alla loro casa. Con loro vive la madre, sofferente di diabete e pressione alta. Ermanno ha una relazione in segreto con Romina, la quale è stanca di dover parlare con lui di nascosto e vuole che si decida a parlarne con la famiglia. Anche Giuditta ha una relazione segreta con Aldo, pasticcere alle dipendenze dei Bellavista, che però non ama la non bella Giuditta ma mira alla sua ricchezza.
NILS PETTER MOLVÆR TRIO

NILS PETTER MOLVÆR è un trombettista, compositore e produttore norvegese. In lui convivono jazz, ambient house, elettronica, oltre a elementi di musica hip hop, rock e pop. Con la sua tromba è capace di rimodellare gli stili creando un suono unico che rimanda a paesaggi sonori di profonda intensità. Da subito ha abbracciato sia la […]
UNA DONNA DI PRIM’ORDINE – Guida pratica per sistemare l’armadio, il cane e il marito

Può un’attrice comica mettere in ordine la vostra vita? Controsensi, rimedi, teorie scientifiche e non, riflessioni, metodi giapponesi, metodi della nonna, utopie e assurdità del nostro vivere, sostegni farmacologici-omeopatici-stupefacenti… e soprattutto tante risate.
Questi e altri ancora sono gli elementi portanti di un divertente e accorato a-solo per la ricerca della felicità in uno spettacolo che forse cambierà un po’ le vostre abitudini.
IL PRIMO MIRACOLO DI GESÙ BAMBINO – Omaggio a Dario Fo

IL PRIMO MIRACOLO DI GESÙ BAMBINO è una delle giullarate più famose di Mistero Buffo e racconta l’emigrazione di Gesù e della sua famiglia da Betlemme, a seguito delle stragi degli innocenti di Erode, e di come il piccolo Gesù riesca a farsi accettare dai bambini di un’altra città inventando il
miracolo degli uccellini fatti con la creta e poi dati alla vita col solo suo soffio.
CAPPUCCETTO E LA NONNA

Una dolce nonnina nella sua casetta dal tetto rosso tra il gatto e i fiori, tra pentole e gomitoli di lana, insegna alla piccola Cappuccetto come difendersi dal lupo per diventare grande, perché la nonna lo sa che il lupo ci prova sempre, è stata anche lei una piccola Cappuccetto.
LA BOTTEGA DEI GIOCATTOLI

Storie intorno a giocattoli che si animano di vita propria abitano da sempre le fantasie dei bambini, che naturalmente giocano dando un’anima agli oggetti.
La nostra storia accade in una bottega di giocattoli, e le botteghe di giocattoli non sono forse delle città nelle quali i giocattoli vivono come le persone?
LA BELLA E LA BESTIA

Nel bel mezzo di una tempesta di neve Bella perde la strada e si ritrova in un roseto, davanti a un castello dall’aspetto antico. Coglie una rosa, entra per chiedere riparo.
Così comincia la celebre fiaba, qui riproposta in chiave contemporanea: Bestia non è un animale spaventoso, ma un uomo che si considera un mostro perché non accetta il suo aspetto.
BIANCANEVE

Biancaneve è la nuova produzione di Tieffeu, che da più di trent’anni porta avanti la valorizzazione della fiaba attraverso il teatro di Figura.
Grandi libri fanno da cornice alla storia, dove gli scenari si aprono a pop up e danno vita alle ambientazioni e alle figure da tavolo.