LA GRANDE SFIDA TRA IL RICCIO E LA LEPRE

Uno spettacolo con un burattinaio, 6 pupazzi, una fisarmonica, colori e tanta musica tratto dalla famosa fiaba dei fratelli Grimm. Tecnica utilizzata: burattini, pupazzi, musica dal vivio.

IL PANE DI IERI

Una riflessione sul lavoro iniziando dalla rivoluzione industriale per poi parlare dell’oggi e immaginare il domani. “Il pane di ieri” è un progetto che coinvolge un gruppo di spettatori attivi di Casa Teatro, alcune classi della scuola superiore Enriques e gli allievi del Laboratorio teatrale del Teatro del Popolo condotto da Maria Teresa Delogu.

PINOCCHIO

La storia del burattino più famoso del mondo viene (letteralmente!) riletta in uno spettacolo in cui la storia sguscia fuori dalle pagine dei libri per atterrare direttamente sulle tavole del palcoscenico, sulla bancarella di due simpatici librai che presto si trasforma nel tavolo da lavoro di Geppetto.

IO IN BLUES

Dopo un bellissimo tour estivo, fatto di posti splendidi e grandi successi, Irene Grandi porterà “Io in Blues” nei teatri italiani. Un concerto emozionante, coinvolgente, fatto di canzoni internazionali e italiane che spaziano dagli anni ’60 fino agli anni ’90, di ispirazione blues

CAPPUCCETTI MATTI

Da Rodari siamo partiti per mettere sotto la lente teatrale del divertimento e dell’ironia proprio CAPPUCCETTO ROSSO, fiaba alla cui riscrittura molti altri autori si sono cimentati. E grazie a queste suggestioni, unite al sempre divertente gioco del teatro nel teatro, si sviluppa il nostro CAPPUCCETTI MATTI.

Ma mai nessuno la baciò sulla bocca

Dove sono andati i capelli? Perché non posso più fare lo spuntino di mezzanotte con la peperonata? Perché una serata di gozzoviglia con gli amici prevede almeno due giorni di convalescenza?

Teatro fra le generazioni

ll Cantiere-festival ideato e realizzato da Giallo Mare Minimal Teatro, prevede spettacoli, incontri e laboratori in collaborazione con il Comune di Castelfiorentino, Regione Toscana, Fondazione Teatro del Popolo. Sono previsti 16 spettacoli rivolti alle scuole, dall’infanzia alle secondarie superiori.

BUON COMPLEANNO TEATRO!

Festeggia con noi i PRIMI 10 ANNI dalla riapertura del Teatro che hanno visto il NOSTRO PUBBLICO PROTAGONISTA.

IL FONDO DAVID BASTIANONI – FOTOGRAFIE DI UNA EPOCA 1942-1955

Ne parlano con noi: FABIO DEI (Docente di Antropologia culturale all’Università di Pisa) e ULIANO LUCAS (Fotoreporter). Con la partecipazione del Sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni, del Presidente di Banca Cambiano 1884 Spa Paolo Regini, della Presidente della Fondazione Teatro del Popolo Maria Cristina Giglioli e del figlio di David, Roberto Bastianoni.

MAMMA MIA!

Si ride? Sì si ride ancora a Crepapelle con Maria Cassi e il suo nuovo Mamma Mia. E come potrebbe essere diversamente quando una maestra esperta del mestiere del saper far ridere mette ancora in scena i suoi pezzi più forti ed esilaranti, destrutturati e poi ricostruiti come in un perfetto puzzle pieno di forza, entusiasmo, ironia, osservazione e divertimento.