La vera storia della pirateria.
Chi non ha mai sognato di essere un pirata? Chi non è mai rimasto affascinato da quel senso di libertà e spregiudicatezza da sempre associato al mondo dei gentiluomini di ventura? Chi, tra noi, leggendo L’Isola del tesoro di Luis Stevenson, non si è mai chiesto cosa fosse successo prima? Chi erano veramente Long John Silver e Billy Bones?
Il nostro lavoro prova a rispondere a questa domanda. La pirateria, già presente ai tempi dei Fenici, dell’Impero Romano è un fenomeno vivo ancora oggi, ma il periodo storico che andremo ad affrontare in questo epico racconto è quello della cosiddetta età d’oro della pirateria. A cavallo tra il XVII° e il XVIII° secolo, il nuovo mondo, divenne teatro di numerosi conflitti militari, politici ed economici tra le super potenze del periodo. Francia, Spagna e Inghilterra si contendevano terre, ricchezze e soprattutto il predominio dei mari.
In questo lontano mondo, dove ancora tutte le bandierine non erano state posizionate, un gruppo eterogeneo di furfanti, avidi, poeti e sognatori decise di fondare una propria Repubblica a Nassau, nell’isola di New Providence nei Caraibi.