150!

04.11.2017
05.11.2017
ORE 10:00
Sabato 4 novembre: ore 10:00
Sabato 4 novembre 2017: ore 21:00
Domenica 5 novembre: ore 17:00
150

Raccontare i 150 anni di vita di un teatro non è cosa da poco. Perché i fatti veri o presunti, gli aneddoti, i personaggi, le opere rappresentate sono tante. Impossibile dare il giusto risalto a tutto. La scelta è andata al racconto di alcune manifestazioni e spettacoli che si sono succedute in questi anni.

Di alcune conosciamo il testo perché sono opere immortali, di altre solo il titolo. Allora l’immaginazione è andata a colmare i vuoti. Raccontiamo la vita delle varie epoche attraverso la famiglia del custode, la storia del Teatro attraverso gli spettacoli, la Storia italiana attraverso gli accadimenti principali… insomma una storia quasi vera del Teatro del Popolo.

In scena attori professionisti ed allievi che hanno realizzato un percorso formativo intensivo con un laboratorio annuale tenuto da Maria Teresa Delogu e vari stage ed incontri con artisti quali Ugo Dighero, Titino Carrara, Katia Beni, Massimo Munaro, Cristina Preti, Gianfranco Pedullà e Massimiliano Civica. Una grande occasione formativa per capire il teatro, conoscerlo e se possibile, appassionarsi sempre più. In scena attori dagli 11 ai 70 anni perché noi crediamo in un teatro fra le generazioni capace di essere inclusivo.

con Giallo Mare Minimal Teatro/Fondazione Teatro del Popolo
di Vania Pucci
con Maria Teresa Delogu, Carlo Salvador, Vania Pucci
e con Serena Bagnoli, Stefania Bertini, Rita Biocca, Giulietta Brogi, Alessandra Campatelli, Valentina Chiarugi, David Cinelli, Marilena Cioni, Bianca Conforti, Diego Conforti, Franco Corsoni, Angelica Covato, Giovanna Donzella, Silvia Esposito, Mirko Fierli, Franca Gaggelli, Giuseppe Gallina, Patrizia Marconcini, Fabio Mascelloni, Lucia Natali, Pietro Renieri, Janira Ricigliano, Vincenzo Russino, Patrizia Salerno,Susanna Tamburini, Imma Tronnolone, Adriana Vanni, Claudia Vignozzi
regia Vania Pucci
costumi Sartoria Teatrale Fiorentina
con la partecipazione straordinaria di cantante lirica Simonetta Antoni
maestro Simone Faraoni
tecnici di compagnia Saverio Bartoli, Roberto Bonfanti e Simone Gasparri
Immagini Ines Cattabriga

REGALA EMOZIONI, SCEGLI UNO SPETTACOLO

Scopri tutti gli spettacoli in programma: un’idea originale da vivere o da donare, per chi ama il teatro e la cultura.

Enti e partner