Con il patrocinio della Fondazione Falcone, un monologo per non dimenticare: BUM HA I PIEDI BRUCIATI scritto, interpretato e diretto da Dario Leone, scene e luci di Massimo Guerci.
Questo spettacolo farà rivivere ancora una volta, nel vostro cuore, Paolo e Giovanni. “Bum ha i piedi bruciati” è un monologo teatrale, scritto diretto e interpretato da Dario Leone, che narra la storia di Giovanni Falcone – la sua vita di magistrato caparbio e inarrestabile che ha pagato con la vita il desiderio di giustizia, la sua lotta testarda e rivoluzionaria contro la mafia – e insieme ad essa una delle pagine più tragiche e buie della storia recente d’Italia.
Per la grande emozione che suscita nel pubblico e la particolare efficacia del suo contributo alla diffusione della cultura della legalità, lo spettacolo si è guadagnato il rarissimo patrocinio della Fondazione Falcone, presieduta da Maria Falcone, sorella del magistrato. Falcone era una persona allegra, ironica, innamorata della vita e della libertà. Da qui prende le mosse l’interpretazione di Leone, in un crescendo di narrazione che mette in luce gli aspetti più intimi e quotidiani, gli entusiasmi, le intuizioni, le difficoltà dell’uomo prima che del magistrato, offrendo una chiave di lettura empatica, coinvolgente, rivolta a un pubblico di tutte le età: agli adulti, che ne hanno memoria e si troveranno a scoprire particolari sconosciuti, ai più giovani che potranno conoscere e rivivere i momenti che hanno portato a uno degli avvenimenti più drammatici nella storia del nostro paese.
Liberamente ispirato al libro per ragazzi Per questo mi chiamo Giovanni di Luigi Garlando, lo spettacolo è frutto di un lungo e accurato lavoro di studio durato mesi, basato su scritti, interventi, articoli, interviste, testimonianze di e su Giovanni Falcone, approfondendo diversi aspetti tecnici e aneddotici della storia pubblica e personale del magistrato e del metodo innovativo e rivoluzionario da lui ideato per combattere la mafia, utilizzato ancora oggi in tutto il mondo per contrastare la criminalità organizzata.