BIANCANEVE

Biancaneve è la nuova produzione di Tieffeu, che da più di trent’anni porta avanti la valorizzazione della fiaba attraverso il teatro di Figura.
Grandi libri fanno da cornice alla storia, dove gli scenari si aprono a pop up e danno vita alle ambientazioni e alle figure da tavolo.

UNA VOLTA C’ERA UNA VOLTA

La storia si apre in una biblioteca come tante, con un signore che cerca un libro che lo aiuti a superare le proprie paure. Può un libro curare le paure? Un grande libro appare quasi per magia e metterà alla prova lo scetticismo dei nostri personaggi a cui verranno “somministrate” le storie come antiche medicine per alleviare i disturbi dell’anima.

FIABA DEI MARI DEL SUD

In una delle migliaia di isole sparse nell’immensità del grande Oceano Pacifico, come tutti i giorni, i bambini giocano in riva al mare… Vavau, uno di loro, viene punto dal velenoso pesce-sasso e occorre al più presto la medicina per poterlo guarire. Il rimedio si può trovare solamente in un’isola misteriosa, appena al di là dell’orizzonte…

BARBA FANTASY SHOW

Giocoleria, illustrazioni, clown, equilibrismi, sono i linguaggi che vengono utilizzati in scena a servizio della Fantasia.
Barba Fantasy Show è uno spettacolo che cresce, ascolta e vede: il pubblico, soprattutto, che diventa a sua insaputa il grande protagonista della messa in scena, ma anche la situazione, il momento, lo spazio.

CENERENTOLA IN BIANCO E NERO

Proscenio Teatro Lo spettacolo racconta fedelmente la vicenda, attraversando i momenti più cari e noti al pubblico di ogni età, ci sarà in scena Cenerentola in carne ed ossa, col suo vestito sporco di cenere e con quello sfavillante con cui si presenta alla festa, ci sarà il Principe, la scarpetta abbandonata e tutto il […]

ZUPPA DI SASSO

La storia della Minestra di sasso, fonte di ispirazione dello spettacolo, trasversale a diverse culture fiabesche, narra appunto di uno di questi viandanti che raggiunge un villaggio e non trova ospitalità per la paura e la diffidenza degli abitanti. Solamente attraverso un espediente riuscirà a saziarsi.

MOSTRICIATTOLI

In scena il mondo dei giochi di un bambino e il suo mondo affettivo popolato da paesaggi e mostri, paesi e animali guida è raccontato da un’attrice, una disegnatrice e un’artista multimediale.

LA GRANDE SFIDA TRA IL RICCIO E LA LEPRE

Uno spettacolo con un burattinaio, 6 pupazzi, una fisarmonica, colori e tanta musica tratto dalla famosa fiaba dei fratelli Grimm. Tecnica utilizzata: burattini, pupazzi, musica dal vivio.

PINOCCHIO

La storia del burattino più famoso del mondo viene (letteralmente!) riletta in uno spettacolo in cui la storia sguscia fuori dalle pagine dei libri per atterrare direttamente sulle tavole del palcoscenico, sulla bancarella di due simpatici librai che presto si trasforma nel tavolo da lavoro di Geppetto.

CAPPUCCETTI MATTI

Da Rodari siamo partiti per mettere sotto la lente teatrale del divertimento e dell’ironia proprio CAPPUCCETTO ROSSO, fiaba alla cui riscrittura molti altri autori si sono cimentati. E grazie a queste suggestioni, unite al sempre divertente gioco del teatro nel teatro, si sviluppa il nostro CAPPUCCETTI MATTI.