Ciarlatani racconta la storia di due personaggi legati al mondo del cinema e del teatro. Anna Velasco è un’attrice la cui carriera è ormai diventata stagnante. Dopo essersi esibita in piccole produzioni di opere classiche, ora lavora come insegnante di Pilates e nei fine settimana fa teatro per bambini. Tra soap opera televisive e teatro sperimentale Anna è alla ricerca del grande personaggio che le farà finalmente avere successo. Diego Fontana è un regista di grande successo che ora sta lavorando ad una grande produzione: una serie che sarà girata in tutto il mondo, con star internazionali. Un incidente però gli farà affrontare una crisi personale e ripensare alla sua carriera. A collegare questi due personaggi è la figura del padre di Anna, Eusebio Velasco, regista cult degli anni ’80 e maestro di Diego che muore durante la rappresentazione dimenticato e isolato dal mondo. In ultimo, I Commedianti è una commedia in cui i quattro attori percorrono decine di personaggi, spazi e tempi. Una satira sul mondo del teatro e dell’audiovisivo, ma anche una riflessione sul successo come obbligo sociale, sul fallimento e sui ruoli che interpretiamo, nella fiction e al di fuori di essa.