Nicoletta Maria Loisi, Carlo Conforti, Nicola Pannocchi sono i protagonisti di De
Bergerac di Michele Santeramo, che racconta la storia di Cirano, che non vuole più mettere in scena la sua celebre storia scritta da Edmond Rostand.
Stasera Cirano, interpretato da Nicola Pannocchi, proprio non ne vuole sapere di replicare per l’ennesima volta tutto il dolore per il suo amore che non si compie. Ma Rossana, interpretata da Nicoletta Maria Loisi, e Cristiano, interpretato da Carlo Conforti, non ci stanno. Lo spettacolo si deve fare, loro esistono soltanto se si mettono in scena, esistono soltanto loro ruolo, quando recitano la loro parte.
De Bergerac, allora, è uno spettacolo dichiaratamente non finito, non pronto. Questo è l’assunto di cui si mettono subito a conoscenza gli spettatori. Cirano vuole una vita nuova per sé.
Così, lo spazio scenico di Alessio Innocenti è fatto di poche cose ma essenziali. Le luci di Simone Gasparri e Gabriele Balducci sono su fari montati, ma non del tutto puntati, le musiche sono idee mai provate, i costumi sono appena abbozzati.
Il testo si compie dunque in scena, e sicuramente riadattato anche dalla messa in
scena e dalla Regia di Chiara Riondino.
								