Fino a quando la mia stella brillerà – Storia di Liliana Segre

05.02.2026
05.02.2026
ORE 21:00
xsito_FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERà

“Perché non posso più andare a scuola papà?”
“Perché siamo ebrei, Liliana”

Una storia dolorosa, indimenticabile, quella di Liliana Segre che a soli 13 anni viene deportata nel campo di concentramento di Auschwitz. Una storia di cui il mondo deve farsi portatore per tramandare quello che è stato e che non deve mai più accadere.
Un racconto che nasce dalla personale esigenza di aiutare le giovani coscienze a familiarizzare con fatti dolorosi che fanno parte del nostro passato attraverso gli strumenti più adatti.

Il testo, scritto da Daniela Palumbo, ci parla in modo semplice, diretto. Racconta di un’infanzia felice e spensierata, quella di Liliana bambina, di un’adolescenza stravolta, di un viaggio al limite della sopravvivenza e di una prigionia che si fatica ad immaginare. Di un ritorno, difficile, faticoso, e di un amore, infine, che fa rinascere.

Giovedì 5 febbraio – ore 10:00: spettacolo per le scuole
età consigliata: dagli 11 anni
tecnica utilizzata: teatro d’attore

Segre_07-scaled
con Margherita Mannino
drammaturgia Daniela Palumbo
regia Lorenzo Maragoni
produzione M.I.L.K. - Minds In a Lovely Karma
con il sostegno di Zaino Foodservice SRL e MPG.Cultura
con il patrocinio di Associazione Figli della Shoah e Comunità Ebraica di Venezia
in collaborazione con La Piccionaia centro di produzione teatrale

REGALA EMOZIONI, SCEGLI UNO SPETTACOLO

Scopri tutti gli spettacoli in programma: un’idea originale da vivere o da donare, per chi ama il teatro e la cultura.

Enti e partner