STORIE SCONCERTANTI

Dario Vergassola festeggia più di vent’anni di carriera come intervistatore comico! Dopo gli esordi con le spassose interviste a calciatori e veline realizzate per Zelig, cerca un approccio più serioso intervistando gli ospiti del salotto di Serena Dandini e realizzerà invece esempi magistrali di graffiante satira.
CENERENTOLA

Consigliato dai 5 anni Dalla cenere alla corte, Cenerentola è un’eroina dai mille volti e artefice del proprio destino
DIRITTI O ROVESCI …MA PARI

Un’esilarante catena di gag e monologhi giocati fra incomprensioni e fraintesi, pulsioni sessuali, sconvolgimenti ormonali, che lascia spazio a riflessioni semiserie su stereotipi di genere e diritti violati.
AMOR CONDUSSE NOI AD UNA MORTE

In occasione della commemorazione dei settecento anni dalla morte del Sommo poeta, cinque donne raccontano, attraverso musica, parole, canto, le figure femminili create da Dante.
IN BOCCA AL LUPO

“Oh caspita, il bambino si è svegliato… Hai visto che sorpresa Michele? oggi con te c’è papà!” Il problema è che lui… il cacciatore, non sa com’è che si tengono in braccio i bambini. Il suo mestiere è sempre stato andare nel bosco con il fucile in spalla, sin dai tempi di Cappuccetto Rosso.
SCORRETTISSIMO ME

Scorrettissimo me è il nuovo spettacolo di Paolo Rossi che unisce stand up a commedia dell’arte. I contenuti variano e sono sempre legati all’attualità: dal modificarsi del virus, alla guerra, alla crisi economica, “Mancano solo gli alieni. Gli zombie – precisa Rossi – abbondano già da un po’ e li incontriamo quotidianamente”.
Professori del Maggio musicale fiorentino

QUINTETTO DI FIATI. Wolfgang Amadeus Mozart. Da Le nozze di Figaro: Ouverture/“Voi che sapete”/“Se vuol ballare, signor Contino”/“Non più andrai”(arrangiamenti di Johann Nepomuk Wendt, 1791)
SAGGIO DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI MUSICA

La scuola di Musica di Castelfiorentino presenterà, come ogni anno, il saggio degli allievi, ragazzi ed adulti, coadiuvati dai propri insegnanti.
INTERVISTA CONFIDENZIALE

L’idea portante dell’intervento è quella d’intervistare Enzo Iacchetti attraverso domande mirate, che siano collegabili al tema della comicità e della sua carriera teatrale e televisiva.
GIAC E IL NATALE DIMENTICATO

Giac è un bambino che ama camminare e pensare. Nel paese di Giac tutti si sono dimenticati del Natale, compreso lui! Ma il nostro protagonista sente che qualcosa non va, così inizia ad indagare.