CI VUOLE ORECCHIO Elio canta e recita Enzo Jannacci

Enzo Jannacci, il poetastro come amava definirsi, è stato il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana, in grado di intrecciare temi e stili apparentemente inconciliabili: allegria e tristezza, tragedia e farsa, gioia e malinconia.
JULIET

Capuleti vissuto attraverso lo sguardo e il corpo di un clown. In Juliet il clown scopre e rivela al pubblico la sua follia d’amore, il suo fallimento nel tentativo di raccontarlo, e il suo abbandono all’unica possibilità.
LEI LEAR

Immaginiamo che due immarcescibili personaggi shakespeariani fossero condotti, dalla mano di due creatrici contemporanee senza scrupoli, al desolato universo di Samuel Beckett.
ERI CON ME – Alice Canta Battiato

“ERI CON ME – ALICE CANTA BATTIATO” è il nuovo live tour 2023. Alice, con la sua personalità vocale unica e un percorso artistico sempre in evoluzione, si fa ancora una volta strumento della musica di Franco Battiato e di ciò che ha trasmesso, attraverso le canzoni a cui sente di aderire pienamente.
STREGHE

Uno spettacolo liberamente ispirato all’opera letteraria di R. Dahl che attraverso il teatro di narrazione e quello di figura guarda all’impossibile, ed esplora alcune tematiche fondamentali dell’infanzia.
WooW!

Due fari di una vespa, un manubrio di un motorino elettrico, un tapis roulant in movimento…una coppia di clown a bordo del loro bizzarro veicolo di rame e metallo con ruote ed impianto audio.
70 ANNI

Se qualcuno mi avesse detto quando avevo 25 anni e lasciavo il Circo tradizionale per inventarmi un nuovo Clown, che 45 anni più tardi, sarei stato ancora in giro per il mondo, lavorando con successo sui palchi, lo avrei pensato matto!!
UN SACCHETTO D’AMORE ovvero i sentimenti al tempo dello shopping compulsivo

Lo spettacolo affronta con la consueta ironia le dinamiche relazionali di oggi, costrette a fare i conti con un mondo sempre più rivolto al consumo, all’opulenza, al bisogno di avere per affermarsi.
ABBRACCI

Una riflessione sul potere comunicativo di un gesto semplice come l’abbraccio: nasciamo in un abbraccio, da un abbraccio, spesso ce ne andiamo cercando un abbraccio; l’abbraccio è ciò che più spesso desideriamo nei momenti di sconforto, quando rivediamo qualcuno dopo molto tempo, quando vogliamo esprimere una gioia incontenibile.
FELICI PER SEMPRE

Alla fine di tutte le favole aspettiamo la frase “… e vissero per sempre felici e contenti”.