UBI MAIOR…

Ubi Maior è un dramma familiare ad alta tensione, che esplora il conflitto tra principi e necessità, tra lealtà e sopravvivenza. Un racconto contemporaneo che mette a fuoco il momento in cui l’eroe sportivo è costretto a diventare uomo. Perché non sempre si può vincere restando fedeli a sé stessi.

Seggioline

Lui è molto ordinato. Costruisce sedie per stare seduti, fermi, composti. Per stare come si deve stare. Perfare quello che si deve fare. Ma all’improvviso arriva Lei, che sembra volare di qua e di là, col suo sacchetto pieno di strane cose: oggetti e colori diversi come diverse sono le cose di cui è fatto il mondo.

Peter Pan – Una storia di pochi centimetri e piume

Uno spettacolo nato per i bambini e consigliato agli adulti…
per accompagnare in volo “Arturo”, un professore che crede soltanto ai numeri, allergico alla parola fantasia, e Wendy, sua figlia, in fuga per non diventare grande…
alla ricerca di Peter Pan, l’eterno bambino fuggito a soli sette giorni di vita…

E poi dicono dei matti

Una brillante apologia del disastro quotidiano. Basta poco affinché l’ordinario si trasformi in straordinario caos.

INDOVINA CHI VIENE A CENA

Guglielmo Ferro riporta in scena la stupenda commedia cinematografica che fu interpretata a fine anni ’60 dai due mostri sacri Katharine Hepburn e Spencer Tracy.
Il tema, quello di un matrimonio misto che allora fece scalpore, oggi è più che mai di attualità in una società sempre più multietnica.

gardiZERO

Dopo nove produzioni con scenografie sorprendenti, Gardi Hutter si mette in gioco totalmente – quasi a nudo – e sfida il palco vuoto. Affronta in modo comico-filosofico il nulla – che non è mai nulla, ma annida un potenziale infinito.

Concerto di Capodanno 2026

Come da tradizione, la Filarmonica G. Verdi di Castelfiorentino inaugura il nuovo anno con il Concerto di Capodanno.

A life in her day

Non convenzionale e oltraggiosamente divertente, A Life in Her Day è una commedia esilarante e toccante sulla tragedia della crescita e sulla promessa del vissero per sempre felici e contenti.

De Bergerac – Fantasmi dal Cyrano de Bergerac

Stasera Cirano proprio non ne vuole sapere di replicare per l’ennesima volta tutto il dolore per il suo amore che non si compie. Ma Rossana e Cristiano non ci stanno. Lo spettacolo si deve fare, loro esistono soltanto se si mettono in scena, esistono soltanto loro ruolo, quando recitano la loro parte.

La Bambola e la Bambina

Una bambina rimasta orfana che con la sua bambola donatale dalla mamma affronta la strega Babajaga, una matrigna avida e gelosa, due sorellastre invidiose e sciocche e due attrici che recitano in una scenografia che si dispiega come un grande libro illustrato, creando un intreccio di pittura, luce e racconto che rende viva e tangibile l’atmosfera della fiaba.