Sconcerto d’amore

Un concerto-spettacolo innovativo, che porta in scena una storia d’amore travagliata, nella quale ognuno di noi può riconoscersi, attraverso l’ironia e le “Acrobazie Musicali” di una coppia in disaccordo. Sconcerto d’amore è un concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore.

EVA diario di una costola

È un monologo delicato, spietato, comico e autentico accompagnato dalle note della violinista Marta Pistocchi che lo avvolge in una nuvola sonora. E poi ci sono tantissime mele. Al pubblico la scelta.

SENTO LA TERRA GIRARE

Dopo 154 date nei teatri italiani con il suo spettacolo, Sono nata il ventitré, con cui ha raccontato la sua infanzia, la sua vita e come è cambiato il mondo attorno a lei, Teresa Mannino torna in teatro con il suo nuovo spettacolo, ispirato sempre dalla sua amata Sicilia.

IL PADRE

Andrea è un uomo molto attivo, nonostante la sua età, ma mostra i primi segni di una malattia che potrebbe far pensare al morbo di Alzheimer. Anna, sua figlia, che è molto legata a lui, cerca solo il suo benessere e la sua sicurezza.

La Panzanella

Il Co.Re. è un coro aperto alla partecipazione di tutte le persone residenti nelle strutture per anziani del circondario Empolese-Valdelsa, e anche ai volontari e agli operatori che ci lavorano.

L’ELEFANTINO BABAR

La storia narra di Babar, un giovane elefante che rimasto senza mamma nel cuore di una foresta selvaggia, fugge e arriva in una grande città.

EUREKA

Eureka come è ben noto rimanda alla celebre esclamazione attribuita all’antico matematico greco Archimede urlata per celebrare una sorprendente scoperta appena avvenuta, e non è un caso per cui il titolo del nuovo spettacolo Kataklò si ispiri a questa vicenda.

L’ARMANDONE DELLA PIMPA

Quarant’anni fa, ispirato dalla figlia di pochi anni, Francesco Tullio Altan creava la Pimpa e il suo coloratissimo mondo di animali parlanti e oggetti animati, che dai fumetti ai dvd avrebbe divertito intere generazioni di giovanissimi.

GIORNATA TEATRI APERTI

Sabato 22 ottobre sarà il giorno di “Teatri aperti”, iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dall’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, in collaborazione con SIAE.