IL TAGLIO DEL BOSCO

Guglielmo, a cui da pochi mesi è mancata la moglie, prende alcuni ettari di bosco da tagliare. Organizza l’affare con quattro taglialegna di sua fiducia. I cinque partono e arrivano nel luogo stabilito: passeranno alcuni mesi in un capanno nel bosco della Maremma.
L’UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO

Una stanza spoglia, in un capannone abbandonato. I rumori della fabbrica fuori e il silenzio totale all’interno. Paul Veres è seduto alla sua scrivania, è l’uomo più crudele del mondo, o almeno questa è la considerazione che la gente ha di lui. Davanti a lui un giovane giornalista di una testata locale è stato scelto per intervistarlo, ma la chiacchierata prende subito una strana piega.
IL RE ANARCHICO E I FUORILEGGE DI VERSAILLES – Quinta stagione

Paolo Rossi, il più imprevedibile e incisivo degli attori comici italiani, qui presente non solo nella veste di autore, ma anche di regista e interprete, prosegue con la quarta e ultima tappa il lungo viaggio attorno al pianeta Moliere, con Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles.
KISS ME KATE

Se l’unione fa la forza, l’unione fra il grande Cole Porter e l’immenso William Shakespeare, porta immancabilmente ad un capolavoro: “Kiss me, Kate”. Tratto della brillante commedia shakespeariana “La bisbetica domata”, arricchita da una versione di teatro nel teatro, “Kiss me, Kate” è ritenuta da molti il musical perfetto.
CELESTINA E LA LUNA

Celestina è una bambina con un’immaginazione senza confini, sempre persa dietro progetti inverosimili o imprese strampalate. Ma le sue doti così speciali le costano tanta solitudine e gli sfottò anche pesanti degli altri ragazzini.
LA SEMPLICITÀ INGANNATA

Nel Cinquecento avere una figlia femmina era un problema piuttosto grosso: agli occhi del padre era una parte del patrimonio economico che andava in fumo al momento del matrimonio. Avere una figlia femmina, equivaleva ad una perdita economica.
PINOCCHIO – Bella cosa se anche lo zucchero fosse una medicina!

Il CoRe è un coro aperto alla partecipazione di tutte le persone residenti nelle strutture per anziani del circondario Empolese-Valdelsa, e anche ai volontari e agli operatori che ci lavorano.
SVERGOGNATA

Ancora una volta Antonella Questa si immerge nelle pieghe della società con il suo sguardo ironico, che solleva il giudizio, per mettere in luce le nostre debolezze. L’uso del corpo nelle coreografie, cifra stilistica della Questa, qui diventa un vero e proprio linguaggio sostituendosi alla parola e restituendoci uno spettacolo che nel dinamismo ha uno dei suoi punti di forza.
RAZZA DI ITALIANI!

Giorgio Scaramuzzino, come sempre solo sul palcoscenico, porta in scena il suo ultimo lavoro, frutto di una ricerca storica approfondita su uno dei periodi più bui dello scorso secolo.
DONNA NON RIEDUCABILE

Scritto da Stefano Massini, è l’adattamento in forma teatrale di brani autobiografici e articoli di Anna Politkovskaja, la giornalista trovata morta il 7 ottobre 2006 nell’androne della sua casa moscovita