PIPPO POLLINA IN CONCERTO

23.10.2024
23.10.2024
ORE 21:00
in collaborazione con: Empoli Jazz
1

Pippo Pollina: biografia

Pippo Pollina nasce a Palermo nel 1963 da una famiglia borghese siciliana dalle origini contadine. Fin da tenera età manifesta interesse e piacere per il canto. La sua storia artistica inizia nel 1979 a Palermo, città dove si forma, frequentando prima il Liceo Scientifico statale e successivamente l’ateneo in facoltà di giurisprudenza e l’accademia musicale Amici della musica con studi di chitarra classica e teoria musicale. A quel tempo risale la fondazione di una realtà culturale e musicale che andrà sotto il nome di Agricantus, gruppo di ricerca popolare in primo luogo legata alle tradizioni dell’America latina e conseguentemente a quelle siciliane e più in generale del Sud-Italia. Con gli Agricantus Pippo Pollina muoverà le sue prime esperienze concertistiche in Italia e all’estero, in sei anni (1979-1985) di intensi viaggi, conoscenze, ed esperienze seminaristiche nelle scuole medie e superiori. Formativa e importante per il personaggio è anche la breve ma profonda esperienza giornalistica in seno al mensile I siciliani, dissacratorio e innovativo periodico diretto dallo scrittore Giuseppe Fava che per le sue coraggiose indagini su mafia e politica viene assassinato a Catania nel 1984. Il clima fortemente repressivo e corrotto degli anni 80 e la mancanza di orizzonti più rosei nel panorama politico nazionale, uniti ad una profonda curiosità per tutto ciò che è nuovo e avventuroso, inducono improvvisamente Pippo Pollina ad interrompere i suoi studi, a staccarsi dagli Agricantus e a lasciare l’Italia alla fine del 1985. Notato per caso da Linard Bardill, celebre cantautore svizzero tedesco, durante una delle sue esibizioni di strada a Lucerna, Pollina viene invitato dallo stesso a partecipare ad un progetto discografico e concertistico nel 1987 in lingua ladina. La tournèe promozionale toccherà in circa 60 concerti la Svizzera e saltuariamente il Belgio e la Germania. Il CD si intitolerà I nu passaran. A questo punto Pollina incide il suo primo album personale dal titolo Aspettando che sia mattino e con l’etichetta svizzera Zytglogge inaugura una stagione artistica che lo vede presente ininterrottamente nel panorama elvetico dall’inizio del 198 e poi in Austria, Germania e Italia.

REGALA EMOZIONI, SCEGLI UNO SPETTACOLO

Scopri tutti gli spettacoli in programma: un’idea originale da vivere o da donare, per chi ama il teatro e la cultura.

Enti e partner