STREGA BISTREGA

28.11.2021
28.11.2021
ORE 17:00
tecnica utilizzata: attore
età consigliata: dai 4 anni
STREGA BISTREGA

Una strega ostinatamente ignorante, quasi una sopravvissuta di una tradizione streghesca antica e superata.

Non sa, o non vuole saperne di più. Una fame atavica la divora. Deve trovare da mangiare e non è facile, e allora anche un bambino diventa un pasto invitante. Una figlia ignorante anche lei, ma curiosa. Di una curiosità particolare per una giovane strega che conosce di fatto solo erbe, frutta, intrugli magici e bestie boschive.

Esistono altri esseri al mondo? E come sono fatti? Come sono fatti i bambini? …”Boh…!” risponde la Strega, ma la curiosità della figlia diventa anche la sua. E poi un bambino: presenza e assenza. I suoi giochi, le sue abitudini. Ripreso e sorpreso nella sua quotidianità.

Cosa c’entra lui, così normale, col mondo delle streghe? Ma il suo sguardo ha un luccichio, insondabile. Un ponte tra la realtà e la fantasia? Ma se già il bambino in tutte le fiabe è preda inafferrabile, in questa storia lo è ancora di più. I linguaggi scenici usati, quello teatrale e quello cinematografico, accentuano la distanza tra mondi antitetici, rendono vano ogni tentativo delle streghe, segnano poeticamente quella che, forse, è la distanza incolmabile tra il mondo infantile e il mondo degli adulti.

Ruotalibera Teatro
di Fabio Traversa
Ispirato a Il bambino nel sacco, dalla Raccolta di Fiabe Italiane di Italo Calvino
con Valentina Greco, Dawid Job Wasiulewski Rocca, e Fabio Traversa
Regia FABIO TRAVERSA
con la collaborazione di TIZIANA LUCATTINI
Scene Francesco Persico
Luci Martin Beeretz
Costumi Valentina Bazzucchi
riprese e regia video Fabio Traversa
post produzione Lucia De Amicis

REGALA EMOZIONI, SCEGLI UNO SPETTACOLO

Scopri tutti gli spettacoli in programma: un’idea originale da vivere o da donare, per chi ama il teatro e la cultura.

Enti e partner