DITEGLI SEMPRE DI SÌ

Con questa nuova edizione di Ditegli sempre di sì prosegue il progetto avviato nel 2016 dalla Elledieffe, la compagnia fondata da Luca De Filippo, per mantenere vivo e diffondere lo straordinario patrimonio culturale di una delle più grandi famiglie della tradizione teatrale italiana, e in questo caso l’eredità dei De Filippo viene affidata al regista Roberto Andò.

TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO

L’ignoranza crea paura; la paura, violenza. Ma grazie a un luogo vergine come l’isola, che costringe alla convivenza forzata al di fuori dei ruoli sociali e del contesto geopolitico e religioso, Raffaella e Gennarino possono conoscersi e persino amarsi.

FALSTAFF A WINDSOR

Dopo i successi di Nero Cardinale e L’avaro, si rinnova la collaborazione tra Ugo Chiti, Alessandro Benvenuti e gli attori di Arca Azzurra per un lavoro dedicato a uno dei grandi personaggi scespiriani, Falstaff.

VENERE NEMICA

Venere, la dea immortale, quindi tutt’ora esistente, vive lontano dall’Olimpo e dai suoi odiati parenti. Dopo aver girovagato per secoli, abita attualmente a Parigi fra i mortali. Non essendo gli Dei più creduti, la dea della bellezza e dell’amore finalmente può permettersi di vivere nell’imperfezione dell’umano esistere.

Stagione di prosa 2014-2015

Una carrellata di racconti teatrali che vivono tra parole e visioni, miscelando autori affermati e nuovi talenti. La stagione 2014‑2015 trasforma la scena in palcoscenico di esperienze vivide, capaci di sorprendere. 

Stagione di prosa 2013-2014

Un mosaico di storie che risvegliano emozioni e pensieri, tra classici rivisitati e voci emergenti. La stagione 2013-2014 trasforma il teatro in uno specchio vivo della realtà, capace di sorprendere e interrogare.

Stagione di prosa 2012-2013

La stagione 2012-2013 è un caleidoscopio di emozioni e idee, dove ogni spettacolo apre nuove prospettive e invita a guardare il mondo con occhi diversi. Un’esperienza che trasforma la scena in un luogo di scoperta e meraviglia.

Stagione di prosa 2011-2012

Un percorso teatrale ricco di voci, linguaggi e visioni, tra testi classici e drammaturgie contemporanee. Un invito a lasciarsi coinvolgere da storie che parlano al presente con intensità e intelligenza. Un teatro vivo, capace di emozionare e far riflettere.

Stagione di prosa 2010-2011

Questa rassegna presenta tutti gli spettacoli di prosa della stagione 2010-2011, tra riletture dei classici e nuove scritture sceniche. Un percorso teatrale che intreccia tradizione e contemporaneità, con storie capaci di emozionare e far riflettere. Un invito al confronto, all’immaginazione e alla bellezza della parola recitata.

Stagione di prosa 2009-2010

Questa rassegna presenta tutti gli spettacoli di prosa della stagione 2009-2010, tra riletture dei classici e nuove scritture sceniche. Un percorso teatrale che intreccia tradizione e contemporaneità, con storie capaci di emozionare e far riflettere. Un invito al confronto, all’immaginazione e alla bellezza della parola recitata.