Madama Butterfly

L’associazione Amici della Lirica Umberto Borsò presenta l’opera Madama Butterfly sotto la regia di Franco Spina, con cantanti solisti scelti tra i vincitori del Premio Borsò. La parte musicale sarà affidata all’Orchestra Orpheus e al Coro Lirico Castellano, sotto la direzione del M° Centorbi, con interventi del Coro Giovanile Orpheus.

Unità di crisi

Una sceneggiatrice teatrale, in crisi e un po’ depressa, non trova più stimoli e fantasia per scrivere un nuovo testo.
Arriverà in suo soccorso un'”unità di crisi”, formata dai personaggi delle sue vecchie commedie, che l’aiuterà a ritrovare fiducia in se stessa e voglia di scrivere.

La vera storia di Billie Holiday

Su Billie Holiday è stato scritto moltissimo, su di lei sono stati fatti film, scritti libri, poesie, canzoni.
“The man i love”, “God bless the Child”, “Night and day”, “Strange fruit”, ma anche “the Sunny Side”, “Black coffee”, “I got rhythm”, “Amazing Grace”… e molti altri successi della storia del jazz, si intrecceranno in un connubio tra canto prosa e jazz, dove la fanno da padrone l’improvvisazione e la grande musica.

Barcelona, the album tribute

Emanuele Richiusa e Martina Barreca cercano di ricreare l’atmosfera dell’album del 1988, considerato l’unico album lirico-rock, e le emozioni che i due interpreti originali, Freddy Mercury e Montserrat Caballé, trasmettono.

Lo spettacolo di Ballantini

Dario Ballantini porta in teatro una scelta di trasformazioni doc dei suoi 40 anni di attività e farà sfilare come in un concerto a più ospiti, personaggi come Gino Paoli, Ray Charles, Vasco Rossi, Paolo Conte, Gianni Morandi, Zucchero ed altri, nonché l’indimenticabile Valentino icona della sua carriera.

CONCERTO DELLA FILARMONICA G. VERDI

La Filarmonica G. Verdi di Castelfiorentino presenterà “Pierino e il Lupo”, la fiaba sinfonica di Prokof’ev, che verrà eseguita con la voce narrante di Lorenzo Baglioni.

Le stravaganti dis-avventure di Kim Sparrow

Tre donne impegnate in sfide quotidiane alla ricerca del proprio riscatto, in un confronto continuo con la solitudine e le difficoltà di invecchiare. Una pièce teatrale che ci immerge nelle profondità dell’esperienza femminile contemporanea, offrendo uno sguardo tanto esilarante quanto toccante sulle sfide quotidiane affrontate dalle protagoniste.

Cenerentola e la scarpetta di cristallo

In scena un grosso mazzo di carte da gioco che prende vita, forma, volume, si monta e si smonta, proprio come i castelli di carte. In questo folle mondo si muovono i personaggi della storia.

Nardo il Ghepardo alle Zoolimpiadi

Un testo originale, corredato da canzoni inedite, ambientato nel mondo animale, ma chiaramente riferito alle relazioni tra gli umani. Il tema dello spettacolo è la capacità di superare le differenze: l’importante è collaborare, insieme si possono fare grandi cose.